Perché star dentro quando fuori è così bello? M3ELF è un parco ricreativo speciale inaugurato da Peter Faad e Heiko Heitele a sud-ovest di Ulma (Germania): adventure golf, pista da curling in ghiaccio sintetico, campi da bocce, putting green, un'area per la buca in uno e molto altro ancora. I visitatori possono godere inoltre di un' offerta gastronomica ricercata e un outdoor ricco di stile.

L'architetto Rapp dello studio Rapp Architekten di Ulma e i due gestori del M3ELF hanno lavorato assieme, sin dalle prime fasi, alla progettazione e al concept. Con 120 posti a sedere all'interno, la struttura era in grado di offrire svariate possibilità di accogliere ospiti di eventi aziendali, matrimoni, ecc. All'esterno erano previsti fino a 150 ulteriori posti a sedere.

Per sfruttare al meglio il dehors si è optato per una copertura per terrazza parziale con pergola bioclimatica Lamaxa di WAREMA. Oltre a garantire un'ombreggiatura ottimale, questo sistema protegge alla perfezione dal vento e dalle intemperie, garantendo così uno sfruttamento sensibilmente migliore degli ambienti esterni per la ristorazione, praticamente tutti i giorni dell'anno.

Il sistema a stella Lamaxa modulare installato sulla parte frontale della struttura edile squadrata si sviluppa su una superficie di 108 m². I montanti snelli con le grandi traverse eleganti sono perfettamente armonizzati con l'architettura dell'edificio. Le ampie vetrature sono incassate dietro a pilastri in legno, mentre l'attico sovrastante sottolinea lo sviluppo in orizzontale della struttura edile. Il sistema a stella Lamaxa è a filo con i pilastri in legno, mentre la pergola bioclimatica con copertura con lamelle è sfalsata rispetto alla struttura edile per creare prospettive e percorsi eleganti.

L'impianto esterno in funzione, l'edificio in attività, le fondazioni per i sostegni già posate: l'azienda specializzata incaricata Seeger di Nattheim ha creato le condizioni di montaggio perfette lavorando a stretto contatto fin da subito con il team di progetto HoReCa di WAREMA.

Nel giro di una settimana, sono state montate e assemblate quattro pergole bioclimatiche con copertura con lamelle per creare un sistema a gruppi di 9 x 12 m. Una delle caratteristiche principali sia visive che costruttive: come in tutti i sistemi a gruppi Lamaxa, i montanti centrali presentano le stesse dimensioni snelle dei montanti esterni.

Heiko Heitele, amministratore del parco ricreativo m3elf a Obermarchtal

La pergola bioclimatica Lamaxa L50 è dotata di lamelle orientabili e tende con guida easyZIP sui quattro lati, per una protezione perfetta contro vento e agenti atmosferici. L'illuminazione diretta e indiretta per mezzo delle strisce LED installate nelle traverse crea, anche nelle ore serali, un ambiente accogliente.

I riscaldatori Design assicurano temperature ideali anche nelle giornate più fredde. Il sistema viene controllato comodamente tramite WMS Trasmettitore manuale o, a scelta, tramite smartphone. La WMS Stazione meteorologica plus registra precipitazioni, velocità del vento, luminosità, e gelo e garantisce che, per esempio, la pergola bioclimatica con copertura con lamelle si chiuda automaticamente in caso di pioggia.